Comprendere quali sono le soglie minime e massime accettate di un prezzo, l’ampiezza del range e la sua dinamica interna (elasticità) è un primo, ma necessario passo per ridare al consumatore un ruolo centrale nella costruzione del marketing mix anche per ciò che riguarda il costo di vendita.
Price Sensitivity Meter (PSM) è il modello sperimentale che il nostro Istituto giudica più utile a questo scopo. All’interno di un processo di ricerca permette infatti di verificare tutti i principali parametri che concorrono nella definizione del prezzo:
- Il Punto di Indifferenza o di equilibrio
- Il Punto Ottimale
- L’intervallo (range) di accettabilità