ACS (Attractive Customer Satisfaction) è il modello messo a punto da Teseo sulla base della teoria dell’Attractive Quality, proposta alla fine degli anni ’70 dal professor Noriaki Kano, per determinare l’impatto che ha ogni attributo di un servizio o prodotto nel generare la soddisfazione del cliente.
Partendo dal presupposto che i bisogni del consumatore sono spesso latenti o inespressi, il modello individua i fattori in grado di andare oltre le aspettative dei clienti, generando uno stato emozionale (‘delightment’) che, superando la soddisfazione di base, garantisce ad un’impresa orientata al cliente un vantaggio competitivo duraturo.